Amici del Fungo Cardoncello
L'amore per i funghi

Menu Principale

  • Fungo Cardoncello
  • Eventi
  • Info Generali
  • Ricette
    • Antipasto
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti

Articoli recenti

  • I funghetti sott’olio Orominerva, una specialità da gustare tutto l’anno
  • I vini della Franciacorta: Ca’ Del Bosco e non solo
  • Crostini ai funghi con pane fresco o arrostito in forno – L’antipasto per eccellenza
  • Ristorante Ca’Solare: atmosfere bucoliche a Milano
  • I vini delle Regioni italiane: il Veneto

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
Powered by
Foodies WordPress Theme

Preparare delle ricette facili e gustose con i funghi

 

Schermata 2016-05-05 alle 16.30.47

Oggi vorrei parlarvi di come preparare delle ricette facili e gustose con i funghi e di qualche

idea per preparare ricette facili e veloci come ho sempre trovato su Infariniamoci, blog sempre

molto interessante.

Il fungo, una volta era considerato come un tipo di organismo indegno.

Di solito, infatti, cresce in condizioni strane ed in posti ancora più strani.

Non è mai stato considerato un alimento così tanto interessante con cui avere a che fare ma negli

ultimi anni l’opinione è decisamente cambiata: è stato presentato come un alimento in grado di

aiutare tutto il corpo, dal mal di testa al sistema immunitario fino a combattere il cancro!

E i vantaggi del mangiare i funghi sono davvero così tanti che dovremmo proprio pensare di

aggiungere al nostro menù un bel po’ di ricette con i funghi.

Ci sono diversi tipi di funghi tra cui scegliere.

Ma, per favore, fate la vostra scelta nell negozio di alimentari.

A meno che non sia un esperto, questo non è una cosa che possiate scegliere con una certa

superficialità!

Molti funghi, naturalmente, possono essere velenosi, e non si vuole di certo correre il rischio. Così,

quando si va alla ricerca di funghi per fare i vostri piatti mi raccomando di andare sempre in un

negozio dove ci siano degli esperti a cui chiedere consigli.

Le ricette con i funghi non devono essere ricette speciali.

Si può prendere una ricetta che ci piace e basta aggiungere i funghi, ad esempio.

Questo funziona bene soprattutto per le ricette di manzo e pollo, ma ci sono piatti vegetariani con

cui questa cosa si può fare ugualmente.

Un piatto di broccoli può essere ravvivato quando vengono aggiunti alcuni funghi.

A volte si può sostituire la carne da mettere nel panino con un bel fungo carnoso su cui appoggiare

una bella fetta di cheddar che si scioglie.

La cosa importante dei funghi è che possono essere molto versatili sia con il sapore che con la

consistenza. Se i funghi vengono aggiunti a una zuppa fanno da subito quel sughetto cremoso che

rende più cremosa anche la zuppa.

A volte le persone sono un po’ intimidite dalle ricette con i funghi perché non sanno come pulirli. Il

consiglio è non usare mai l’acqua ma pulirli solo con un panno umido, da utilizzare con cautela e

con grande precisione.

Lo so, può sembrare scocciante ma cavolo, parliamo di un alimento che fa benissimo!

Con tutte le qualità antibiotiche che ha, perdere un po’ di tempo per pulirlo di certo non fa nessuna

differenza, no?

Impariamo a pensare ai funghi come contorno, come secondo, come zuppa.

Ho proprio voglia di sapere le vostre ricette e come i funghi facciano parte della vostra dieta.

Come li cucinate?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *