Come Preparare i Fusilli alla Bottarga di Tonno

Uno dei più buoni piatti che si possa mangiare e di facile preparazione sono gli spaghetti alla bottarga. Per chi non conosce questa ricetta, bisogna dire che la bottarga è un alimento altamente pregiato formato dalle uova del tonno o del cefalo e vengono realizzati sottoponendo questa uova ad un lungo procedimento di essiccatura e di salatura. Gli spaghetti alla bottarga sono da considerare un vero e proprio lusso per il palato e uno dei migliori piatti che si possano preparare per trascorrere una splendida serata.
Per chi si trova a preparare questo prelibato piatto per la prima volta può risultare difficile trovare tutti gli ingredienti ed è per questo che puoi acquistare online i sugo alla bottarga e tonno su Weloveat risparmiando tempo.
Per preparare i fusilli alla bottarga servono:
- Bottarga di Tonno a pezzo intero 60g
- Olio extravergine d’oliva 60g
- Scalogno 35g
- Limoni e scorza 1
- Pangrattato 40g
Importante è scegliere il tipo di pasta da utilizzare che deve essere di grano duro e di ottima qualità.
Una volta fatti tutti questi passi si può procedere alla realizzazione del piatto da portare in tavola seguendo un procedimento di preparazione preciso.
- Portare in ebollizione l’acqua
- Calare gli spaghetti
- Tritare lo scalogno
- Mettere lo scalogno tritato in un tegame con dell’olio d’oliva e lasciarlo insaporire
- Aggiungere un mestolo d’acqua
- Lavare un limone pelarlo
- Tagliare il limone a listarelle e versarlo insieme allo scalogno e l’olio
- In una padella a parte versare pangrattato e olio e lasciarlo insaporire
- Una volta pronti gli spaghetti, scolarli e versarli nel tegame con il limone
- Versare la bottarga e il pangrattato
- Mescolare
Una volta fatto, il piatto può essere servito in tavola ed è pronto per essere mangiato.