Amici del Fungo Cardoncello
L'amore per i funghi

Menu Principale

  • Fungo Cardoncello
  • Eventi
  • Info Generali
  • Ricette
    • Antipasto
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti

Articoli recenti

  • I funghetti sott’olio Orominerva, una specialità da gustare tutto l’anno
  • I vini della Franciacorta: Ca’ Del Bosco e non solo
  • Crostini ai funghi con pane fresco o arrostito in forno – L’antipasto per eccellenza
  • Ristorante Ca’Solare: atmosfere bucoliche a Milano
  • I vini delle Regioni italiane: il Veneto

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
Powered by
Foodies WordPress Theme

Crostini ai funghi con pane fresco o arrostito in forno – L’antipasto per eccellenza

I funghi sono da sempre una prelibatezza della nostra nazione, preziosi dal punto di vista della reperimento ma soprattutto con origini non sempre chiare, non a caso è bene affidarsi a venditori esperti così da non incorrere in tipologie velenose. Il gusto dei funghi è avvolgente, saporito e al palato risulta quasi cremoso, specialmente se cotto. Uno dei modi migliori per consumarlo è sicuramente sui crostini, creando un antipasto di terra da leccarsi i baffi.

I funghi porcini – Natura e consigli utili

Adagiati su dei croccanti crostini di pane al forno o semplicemente usati per creare un risotto cremoso, i funghi non deludono mai. Essi però non sono tutti uguali e spesso non è facile capire se sono commestibili. Tra i più gettonati e prediletti dagli italiani vi sono sicuramente i porcini, con la cappella dalla forma emisferica e solitamente di colore bruno. Questa particolare tipologia di fungo cresce prevalentemente in montagna, sotto le querce ed i castagni e più sono piccoli e più risultano gustosi. La loro pulitura richiede molta attenzione, in quanto è necessario prima spolverarli così da rimuovere la parte terrosa, aiutandosi anche con un coltellino per eliminare la parte finale di scarto. Le cappelle vanno poi sfregate delicatamente con un panno umido, in modo da pulirle e allo stesso tempo non disperderne il profumo tipico. Nel caso in cui melma e terra siano molto presenti è possibile passare i funghi sotto acqua corrente e asciugarli subito dopo con un panno di cotone.

Il fungo porcino ha un sapore molto deciso e viene impiegato in cucina nella preparazione di piatti diversi: dagli antipasti, ai primi e ai secondi oltre ad essere anche un ottimo piatto di contorno per accompagnare carne e anche alcune ricette di pesce.

Crostini di funghi porcini – Due varianti disponibili

Un antipasto molto gustoso per aprire un pranzo importante e di elevata qualità culinaria è il crostino ai funghi.

I crostini di funghi porcini possono essere preparati in due varianti, ovvero con il pane tostato oppure fresco. In entrambi i casi è possibile preparare una salsa di funghi mettendoli in ammollo per 30 minuti, per poi spezzettarli, strizzarli e adagiarli in padella a fuoco basso insieme ad un composto di olio di oliva, aglio, sale e peperoncino (se gradito), precedentemente portato a bollore. Chi preferisce al posto del sale può usare del dado da cucina. Il tutto verrà portato a cottura per alcuni minuti, mescolando spesso e unendo in fase finale della panna. Se i funghi sono stati tagliati a tocchettini molto fini la salsa avrà una consistenza giusta per essere adagiata sui crostini, altrimenti si dovrà provvedere a passarla con un frullatore a immersione. Se si vuole utilizzare del pane fresco, meglio prediligere le pagnotte cotte in forno a legna, meglio se realizzate con il grano duro, così da risultare più robuste una volta a contatto con la salsa calda. Chi invece preferisce abbrustolire il pane può metterlo in forno per pochi minuti fino a al livello di tostatura desiderato. I più golosi possono anche creare delle bruschette di aglio e olio da farcire in un secondo momento con la salsa di funghi porcini, che nel caso avanzi potrebbe servire alla preparazione di un goloso risotto.

I crostini ai porcini sono un’idea per un antipasto facile e veloce adatto ad una preparazione last minute e anche a mani poco esperte in cucina!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *