Amici del Fungo Cardoncello
L'amore per i funghi

Menu Principale

  • Fungo Cardoncello
  • Eventi
  • Info Generali
  • Ricette
    • Antipasto
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti

Articoli recenti

  • I funghetti sott’olio Orominerva, una specialità da gustare tutto l’anno
  • I vini della Franciacorta: Ca’ Del Bosco e non solo
  • Crostini ai funghi con pane fresco o arrostito in forno – L’antipasto per eccellenza
  • Ristorante Ca’Solare: atmosfere bucoliche a Milano
  • I vini delle Regioni italiane: il Veneto

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
Powered by
Foodies WordPress Theme

Funghi cardoncelli gratinati

INGREDIENTI:

-500 g. circa di funghi cardoncelli
-Mollica di due belle fette di pane (possibilmente di Matera)
-Aglio
-Prezzemolo
-Olio extravergine di oliva
-Sale
-Formaggio pecorino (o parmigiano se si desidera un sapore più delicato)

Preparazione:

Per la preparazione di questo ottimo contorno basta lavare bene i funghi aiutandosi con un pennellino sotto l’acqua. Tagliare la parte sotto del fungo (il gambo) che e’ più duro e terroso nella parte finale. Aggiungiamo l’olio in una teglia e un pizzico di sale, mettiamo i funghi a testa in giù.
Copriamo la teglia di funghi anche accavallandoli tra loro. Una volta messi i funghi rimettiamo l’olio e il sale, dopo aver tritato la mollica del pane, l’aglio e il prezzemolo.
Mettiamo questo composto sopra i funghi fino a farli scomparire cospargiamoli di formaggio grattugiato e condiamoli ancora con l’olio.
Inforniamo il tutto a 200° per circa 20 minuti finche non si crei una bella crosticina sopra.
Impiattiamo il tutto e Buon Appettito!!!