I funghetti sott’olio Orominerva, una specialità da gustare tutto l’anno
Arrivano da un ecosistema di gran fascino e piacciono per gli aromi e i sapori senza dubbio particolari e inequivocabili: i funghi fanno parte da sempre della cucina italiana, non solo della più tradizionale, ma anche di quella gourmet e più ricercata.
Sono tante la varietà a disposizione, e diverse le proposte che vengono dal mercato per offrire ai consumatori la possibilità di consumarli tutto l’anno, non solo in autunno. Tra i prodotti di alta gastronomia, più difficili da reperire ed esclusivi per qualità e bontà, troviamo i funghetti sott’olio di un’azienda devota all’artigianalità e al buon gusto, Orominerva.
Questa realtà nasce in Molise, e da sempre realizza prodotti di altissimo profilo organolettico partendo da materie prime di prima scelta, 100% italiane. Si va dall’olio extravergine d’oliva alle conserve di pomodoro fino ai pesti e ai buonissimi sottoli. È tra questi che spiccano i funghetti.
I funghetti sott’olio sono champignon, che una volta raccolti vengono portati in produzione per un processo delicato ed esclusivo. Si parte dal lavaggio accurato per passare alla fase di cottura, una leggera scottatura che rende i funghetti cotti al punto giusto, conservandone la consistenza e senza renderli mollicci, come spesso accade con questo tipo di sottolio. Infine, il condimento: un po’ di prezzemolo e peperoncino per essere calati nell’eccellente olio extravergine dell’azienda.
L’olio merita un approfondimento. Quello usato per i funghetti, e per tutti i sottoli Orominerva, è prodotto ogni anno nel frantoio di proprietà, da cultivar autoctone del Molise, terra con un’importante storicità in ambito oleario. È un olio Evo di altissima qualità, 100% italiano, che contribuisce in modo notevole alla bontà dei sottoli.
I funghetti immersi in tale olio risultano gustosi, dal sapore intenso ma delicato; perfetti per essere consumati come contorno insieme al proprio olio, un condimento esclusivo. Quest’ultimo, tra l’altro, può essere usato anche per altre preparazioni in cucina, in padella o a crudo, e non va assolutamente buttato.
L’equilibrio gustativo dei funghetti sott’olio è perfetto, in linea con la bontà Orominerva, che rievoca la tradizione italiana e la eleva. L’intenzione è quella di offrire un gusto perfetto attraverso un’esperienza nuova che possa dare piacere a tutti i sensi.
I funghetti si distinguono, inoltre, per i molteplici usi in cucina. Dalla pasta alla boscaiola alla farcitura di panini, da ingrediente per insalate alla pizza, arricchiscono con il loro tipico sapore autunnale qualunque preparazione.Infine, ma non meno importante, la naturalezza del prodotto. I funghetti sott’olio e tutti i sottoli Orominerva non contengono conservanti, sono prodotti con ricette semplici che prevedono pochi ingredienti, sani e buoni.