Amici del Fungo Cardoncello
L'amore per i funghi

Menu Principale

  • Fungo Cardoncello
  • Eventi
  • Info Generali
  • Ricette
    • Antipasto
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti

Articoli recenti

  • I funghetti sott’olio Orominerva, una specialità da gustare tutto l’anno
  • I vini della Franciacorta: Ca’ Del Bosco e non solo
  • Crostini ai funghi con pane fresco o arrostito in forno – L’antipasto per eccellenza
  • Ristorante Ca’Solare: atmosfere bucoliche a Milano
  • I vini delle Regioni italiane: il Veneto

Archivi

  • Ottobre 2022
  • Marzo 2022
  • Ottobre 2021
  • Marzo 2018
  • Dicembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Novembre 2015
  • Settembre 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
Powered by
Foodies WordPress Theme

Mezze penne con funghi galletti e pachino

Oggi vi presentiamo un piatto molto facile e altrettanto buono. Invernale o autunnale e’ una ricetta molto interessante e sono le mezze penne con funghi galletti, andiamo a vedere la ricetta:

Ingredienti:

– 2 cipollotti freschi
– olio evo
– 10 pachino
– 200 gr funghi galletti (io, congelati)
– 4 cucchiai parmigiano reggiano (prodotto italiano DOP)
sale
– 50 gr pancetta a dadini

Preparazione

Prendiamo i nostri cipollotti tagliati ben sottili e mettiamoli dentro la padella con l’olio evo facendoli soffriggere. Dopo di che aggiungiamo la pancetta a dadini, i pomodori pachino  e i funghi galletti. Regolando il sale a nostro piacimento,  nel frattempo lasciamo cuocere il tutto fino a quando si crea una deliziosa e squisita salsa.

Quindi prendiamo un mestolino (di quelli che usiamo per scolare la pasta)  e ci mettiamo il parmigiano grattugiato fino a che non diventa una crema tipo ricottina. Ora andiamo a scolare la pasta e condiamo con il sugo e la crema di parmigiano fatta precedentemente.

Serviamo il tutto con altro parmigiano e del pepe macinato.

Risultato: stupiremo i nostri amici o parenti e sicuramente ci chiederanno di cucinare ancora per loro. Buon Appettito!!!!

 

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *