Pennette alla Boscaiola

Quando arrivano le prime piogge in autunno esce fuori il fungo. Cosi in questa stagione dall’aria freschetta possiamo gustarci questo sublime piatto di origine toscano, anche se effettivamente questo piatto non ha una posizione specifica, visto che e’ amato da tutte le nostre regioni.
- Pasta pennette 400 g
- Funghi porcini 400 g
- Olio d’oliva 1/2 bicchiere
- Cipolle 1
- Pancetta affumicata 120 gr
- Pepe nero macinato quanto basta
- Olive nere denocciolate 40 gr
- Prezzemolo 1 mazzetto
- Pomodori pachino (o pelati) 300 gr
Preparazione:
Prendiamo un panno umido e iniziamo a pulire i nostri funghi raschiandoli, alla fine tagliamoli a fettine sottili. Subito dopo prendiamo i 120 grammi di pancetta e tagliamola a cubettini, stesso procedimento vale per i pomodorini e le olive. In contemporanea prendiamo una pentola d’acqua salata e facciamola bollire. Ora con una padella per un paio di minuti facciamo saltare la pancetta nel frattempo in una seconda padella mettiamo la cipolla tritata quindi aggiungiamo i funghi. Facciamo cuocere per un paio di minuti il tutto e aggiungiamo la pancetta. Ora possiamo unire sia i pomodori che le olive e facciamo cuocere il tutto fino alla cottura dei pomodori. Sicuramente la nostra acqua nella pentola sarà arrivata a bollire quindi aggiungiamoci le pennette, ricordandoci che dovranno essere al dente. Quando il nostro sugo sarà pronto potremo scolare la pasta e metterla in padella facciamo saltare il tutto e impiattiamolo. Una volta sul piatto a piacimento si può mettere il parmigiano grattugiato.