Tagliatelle panna e funghi

Classica ricetta ma sempre buona, purtroppo copre un po’ di sapore dei funghi ma sempre ottima. Perfetta per un piatto domenicale, accompagnandola con un buon secondo di carne e del vino rosso.
Veniamo a noi:
INGREDIENTI PER 2 PERSONE:
– 200 gr di tagliatelle
– 200 gr di funghi porcini o misti (surgelati o secchi)
– vino bianco (opzionale)
– panna da cucina
– 1/2 dado di funghi (o l’acqua filtrata di ammollo dei funghi)
– 1 spicchio di aglio
– prezzemolo
– peperoncino
– olio
– sale
Ora veniamo alla preparazione:
Se utilizziamo dei funghi secchi mettiamoli in un recipiente d’acqua, mentre in una pentola con un po’ d’olio facciamo soffriggere molto delicatamente l’aglio, il peperoncino, e il prezzemolo a pezzetti. Uniamo i funghi e se vi piace aggiungiamo il vino bianco. Facciamo evaporare il vino e dopo 2 minuti aggiungiamo l’acqua che prima abbiamo utilizzato per metterci i funghi e mezzo dado di funghi. Fate ritirare il sughetto e eventualmente, regolate il sale, Mentre cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata aggiungete la panna da cucina con un po’ di acqua di cottura scoliamo la pasta e saltiamola in padella con il sugo di funghi e panna . Ora non resta che impiattare e gustare le nostre tagliatelle. Buon Appetito
Pomodori con funghi carboncelli
INGREDIENTI:
1 scalogno
olio evo (q.b)
300/400 gr di pomodorini ciliegino
500 gr. di funghi cardoncelli
sale (q.b.)
pepe (q.b.)
Preparazione:
Lavare ed asciugare bene i cardoncelli.
Lavare e tagliare in 2 parti i pomodori.
Nel frattempo soffriggere lo scalogno in una pentola con l’olio, aggiungiamo i pomodori e facciamo appassire un pò e poi i funghi tagliati a pezzi piuttosto grandi.
Copriamo e lasciamo cuocere il tutto a fuoco lento.
Aggiungere il sale e il pepe…
facile no? 😉