Torta di crespelle ai funghi

Se vogliamo conquistare gli amici che ci vengono a trovare sicuramente questo piatto e’ l’ideale. Sicuramente un modo molto alternativo per presentare le crespelle e con la fantasia aggiungendo anche la besciamella con ripieno di funghi o prosciutto cotto.
Gli ingredienti si dividono in tre sezioni:
Per le crespelle
Uova medie 2
Farina 180 g
Latte fresco 400 ml
Sale quanto basta
Burro per la padella quanto basta
Per la besciamella
Burro 80 g
Farina 80 g
Latte fresco 800 ml
Sale quanto basta
Pepe nero quanto basta
Per i funghi
Funghi champignon 500 gr
Funghi finferli 300gr
Porri 1
Prosciutto cotto 200 gr
Olio 2 cucchiai
Burro 20 g
Sale q.b.
Pepe nero macinato q.b. (facoltativo)
Parmigiano reggiano grattuggiato circa 150 gr
Ora veniamo alla preparazione:
Solito sistema per pulire i funghi prendiamo uno straccio bagnato e togliamo la terra sopra, e mettiamoli da una parte. Ora prendiamo una ciotola con della farina e del latte e prepariamo la crespelle riempiendo bene la ciotola a filo e con la frusta mischiamo molto forte per evitare i grumi aggiungendo le uova.
Una volta fatto tutto prendiamo la pellicola copriamo l’impasto e facciamolo riposare almeno per un’ora nel nostro frigorifero. Ora prendiamo la nostra padella e facciamo fondere una noce di burro e versiamo un mestolino di pastella delle crespelle. Prendendo l’attrezzo per spargere bene, spargiamo la pastella per tutta la padella (in alternativa possiamo inclinare la padella) cuociamo il tutto per 1-2 minuti e ripetiamo quest’operazione fino a terminare la pastella. Ora prepariamo la besciamella e teniamola da parte al caldo.
Finito di cucinare le crespelle andiamo ad imbiondire il porro con l’olio e burro una volta terminato aggiungiamo funghi e lasciamo cuocere 15 minuti. Andiamo a prendere uno stampo tondo e adagiamolo su una teglia coperta dlla carta forno inseriamo la prima crespella poi versiamo una cucchiata di besciamella ai funghi e ci mettiamo il parmigiano e una cucchiata di prosciutto e funghi, dobbiamo proseguire questa operazione fino all’ultimo strato del composto.
Una volta preparata la torta mettiamola in forno a 180°gradi per un buoni 40 minuti, togliamola dal forno e lasciamola ferma per un po’ facendola intiepidire cosi si taglia senz’altro meglio. Buon Appetito.